Sabato 13 giugno sono stata invitata a una social dinner, un'esperienza che da giovane foodblogger quale sono ancora mi mancava :) Silvia e Davide di BolognaFood hanno ospitato nella loro splendidissimissima casa me e un gruppo di altre persone legate al mondo online del cibo per un'ottima cena a tema birra "patrocinata" da Cantina della Birra, che è un e-shop di birra artigianale davvero comodone che ti recapita direttamente a casa tante belle bottigline simpatiche e davvero davvero buone.
![]() |
il tavolo apparecchiato! |
![]() |
stampe di qualità a casa BolognaFood! |
Il menu della serata era a base birra sia dentro il piatto che dentro al bicchiere, con un menu di 4 portate davvero delizioso studiato appositamente dalla chef Diletta Poggiali, che ha mirabilmente diretto la cucina con una mano sola e l'altra infortunata. La birra era perfino nel pane e nella spianata preparati da Diletta, entrambi spaventosamente buoni e addictive. Lorenzo di Cantina della Birra invece ci ha illustrato le 4 birre in abbinamento ai piatti, più una di aperitivo "fuori menu" che ci ha intrattenuto prima che arrivasse la cena vera e propria.
Vi lascio qualche foto dei piatti che avrete sicuramente (come no!!) già visto su Instagram, dove tutti noi presenti abbiamo postato con l'hashtag #socialdinnerandbeer!
Tataki di mortadella e pistacchi, canestrini di cetriolo e stracciatella con erba cipollina, bonbon di polenta taragna e crema di avocado con grano saraceno. Tre assaggi diversi per sapori e consistenze ma tutti incredibilmente abbinati alla perfezione con la birra che avevamo nel bicchiere!
birra abbinata: Morimoto Soba Ale (Rogue Ales), che ha un retrogusto simpatico di nocciole tostate e va giù che è un piacere!
Fusilli giganti con pesto di zucchine e fiori di zucchina crudi su crema di ricotta e alici... decisamente il mio piatto preferito della serata, non ho leccato il piatto per decenza ma credo di aver grattato via un po' di ceramica con la forchetta cercando di non lasciare lì neanche un grammo di crema di ricotta, nonostante la buona volontà di Diletta che, ci ha spiegato, ha usato i fusilli giganti proprio perché sono meglio per fare la scarpetta col sugo. Era la prima volta che assaggiavo i fiori di zucchina non fritti e devo dire che son stati una scoperta felicissima!!! :)
birra abbinata: Tripping Flowers (Opperbacco), che si chiama così in onore di un gruppo abruzzese rock psichedelico che abbiamo ascoltato mangiando il piatto... multisensoriale!! :)
Polpette di pollo e salsiccia con glassa ai frutti tropicali e insalatina fiorita... molto particolare!!
birra abbinata: Zona Cesarini (Toccalmatto), sicuramente la più particolare e che ha più stupito tutti noi presenti!
Infine il dolce! Crema di ricotta con cioccolato e ciliegie cotte nella birra... spaventosamente buono, dolce e asprino insieme, veramente un'ottima conclusione!
birra abbinata: Liefmans Cuvée Brut (Moortgat), leggermente acida e deliziosa da bere con il dessert!
La serata è stata davvero piacevolissima, Silvia e Davide sono due padroni di casa davvero impeccabili nonostante io e un altro dei presenti tramassimo alle loro spalle per sfrattarli e rubare loro casa... non conoscevo nessuno degli invitati ma la conversazione era ugualmente sciolta e mi sono davvero divertita un sacco... sarà perché ero in compagnia di altri appassionati di alcool come me (la definizione l'ho imparata a cena e mi piace tantissimo, la sto rivendendo ovunque :D)! Ogni dettaglio (anche dell'apparecchiatura del tavolo, deliziosa!!) è stato curatissimo e l'atmosfera talmente piacevole che non sarei più andata a casa...
A fine cena ci hanno regalato una bottiglia da portare a casa (io ho scelto quella dell'aperitivo, la Morimoto Soba Ale, che mi era piaciuta tantissimo), un simpatico gadget (una calamita con l'apribottiglie sul retro!!) e le ricette dei piatti della serata in un formato davvero delizioso... come dite? Le volete? Scrivetemi un messaggino che ve le mando, ma solo se poi comprate anche la birra e mi invitate a cena anche voi :)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.