giovedì 27 novembre 2014

Vini d'Italia... come a casa!

passatelli, crescenta al prosciutto, tenerina calda col mascarpone. what else?

Se avete voglia di mangiare e bere come si deve e sentirvi come a casa, beh, Vini d'Italia è un posto perfetto ed è a ragione considerata una delle migliori osterie di Bologna in assoluto. Io ci sono già stata svariate volte, e ogni volta ho mangiato e bevuto strabene. La pasta fresca è fantastica! L'ultima volta avevo mangiato le tagliatelle al ragù, con una tagliatella perfetta e il ragù appena appena unto che ti lascia soddisfatto fino all'ultima forchettata. Il menu decisamente tradizionale della chef Irina trasuda di amore per il territorio e per l'arte della cucina e impiega materie prime di qualità altissima (Zivieri, Pasquini e non ultime le verdure dell'orto di casa). Che sia un primo, un secondo o un tagliere di salumi, insomma, qualsiasi cosa ordiniate cascate in piedi, garantito al limone. 

Lunedì ho avuto una giornata veramente impegnativa, con trasferta lavorativa a Modena e tante cose che nella miglior tradizione della legge di Murphy potevano andare storte e l'hanno fatto più che volentieri. Avevo un dannato bisogno di un piatto buono e caldino in cui tuffarmi, spegnere il cervello e ricaricare le pile... beh, la cena con un'amica era già stata fissata prima di questa giornata terribilmente pesante, ma è cascata proprio a fagiuolo! Abbiamo ordinato entrambe i passatelli asciutti e li abbiamo attesi mangiando cubetti di crescenta al prosciutto ancora calda e intingendola in un assaggio di olio d'oliva di cui però non ricordo la provenienza perché, ehm, ero a recuperare il telefono dimenticato in macchina mentre lo spiegavano, quindi non ho studiato.
(un amico dalla regia mi dice da Brisighella! grazie, amico attento!)

i passatelli... mi torna fame anche a rivederli adesso!

I passatelli alla crema di parmigiano con polvere di porcini erano veramente una coccola. Credo che se avessi potuto avrei leccato il piatto, invece una volta arrivata a grattare la ceramica con la forchetta mi sono educatamente limitata a finire la scarpetta con la crescenta rimasta. Insieme ai passatelli, abbiamo bevuto un ottimo calice di profumatissimo Gewürztraminer.
Finiti tristemente i passatelli, ho ordinato una porzione di tenerina calda con il mascarpone, così ho completato la cena "confortante" alla grandissima... la prossima volta vado di zuppa inglese però!

Il posto è bello rustico, perfetto da serata informale tra amici, e vi aspetta non solo a cena ma anche a pranzo. Il sito è forse un pochino datato, in compenso ha un bel gruppo attivo su Facebook! L'arredamento mi piace un casino, proprio da osteria "di una volta" con complementi d'arredo vintage, parti di cassette di vini marchiate appese al muro, e scaffali pieni di bottiglie invitanti.
Andateci, non rimarrete delusi! E se come penso già la conoscete, tornateci e beveteci un bicchiere alla mia salute :) 



Valutazione: valutazione

Da segnalare: l'atmosfera, bolognesissima e cordiale, e l'autenticità dei cibi :)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.