Ci sono invece andata la prima volta insieme a una delle mie migliori amiche dai tempi del liceo, quando dopo solo qualche mese ci siamo rese conto entrambe che lavoravamo a dieci minuti di distanza, e le ho proposto di "inaugurarlo" facendoci aperitivo quest'estate.
Allora avevamo preso una bottiglia di vino, con cui ci hanno offerto una porzioncina di parmigiana di melanzane veramente favolosa, a cui abbiamo fatto poi seguire un tagliere di salumi e formaggi diviso a metà, davvero ottimo.
Venerdì scorso invece ci sono - finalmente - andata a pranzo insieme a Elena, nuova amica appassionata di cibo, che per combinazione vive in zona ufficio :)
Il menu prevede antipasti, primi, secondi (sia carne che pesce) e dolci, tutti molto particolari. Abbiamo deciso entrambe per antipasto e primo, nonostante la scelta fosse veramente ardua! Elena ha ordinato un fantastico uovo fritto con cardi e crema di patate, mentre io ho optato per la triglia di scoglio in crosta d’erbe e mandorle con insalatina e melograno. L'insalata era agrodolce e il melograno croccante e aspro ci stava proprio bene, e la triglia veramente ottima e saporita. L'uovo non l'ho assaggiato ma abbiamo attinto entrambe generosamente dal cestino del pane fatto in casa (ottimo quello alle olive nere!!) mandando via i piatti pulitissimi, quindi sospetto fosse ottimo anche quello :)
gli antipasti! |
Abbiamo proseguito con i primi: la mia compagna di mangiata ha ordinato un'ottima lasagnetta aperta al ragù di cortile gratinata... veramente veramente buona! Quando ha raggiunto temperatura commestibile ne ho assaggiata una forchettata :)
![]() |
lasagnetta aperta con ragù di cortile... che buona!! |
Io invece facevo il filo da un mese buono al tris di zuppette invernali, che avevo visto fotografate su Facebook e che mi ispiravano davvero tanto... avevo grandi aspettative e devo dire che sono state mantenute :) Il tris prevedeva una zuppa di carciofi con scampo, veramente delicata e con lo scampo che si scioglieva in bocca; una zuppa di cipolle, dal sapore bello deciso, con polentina e tartufo, e per finire una minestra di fagioli con probabilmente il foie gras più buono che ho mangiato negli ultimi tempi :) tra le tre zuppe forse l'unico appunto è che con una zuppa di cipolle più delicata il tartufo sarebbe risaltato decisamente meglio, ma la zuppa in sé era proprio buona... io poi ne vado matta quindi forse non faccio testo!
![]() |
tris di zuppette invernali... non so dire quale mi sia piaciuta di più! |
Essendo in un'enoteca, di vini ce ne sono veramente tantissimi... noi ci siamo affidate alla ragazza che ci ha servite, che ci ha portato un calice di chardonnay piuttosto buono ma un po' troppo freddo, quindi ce lo siamo godute al meglio dopo un pochino :)
Il locale è confortevole e arredato molto bene... accanto a noi c'era un tavolo con tutti e quattro i piedi che poggiavano su libri vecchi e l'ho adorato :) il menu è stampato carino, molto nella norma... il sito è bellino, non è esattamente il mio genere ma il menu viene aggiornato abbastanza di frequente quindi potete farvi un'idea abbastanza precisa di cosa potete mangiare e bere.
Nel complesso siamo state proprio bene, il conto è proporzionato a qualità e ingredienti e mi è dispiaciuto veramente un sacco dover scappare via a causa della mia pausa pranzo millimetrica già sforata di un po'... sarebbe un posto da godersi con calma, soprattutto ora che fa freddo, a bere e a coccolarsi un po' col menu dello chef Dmitri. Ripeterò sicuramente!
Valutazione:
Da segnalare: si mangia bene e si beve bene... e andateci davvero in compagnia, farete un'ottima figura :)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.