Da qualche anno a questa parte, sono diventata un'entusiasta del cibo. Complici le persone che avevo intorno in un periodo molto creativo della mia vita, ho concentrato tantissime attenzioni sul cibo. Sugli ingredienti, sui metodi di cottura, di conservazione, sugli abbinamenti dei sapori per similitudine o per contrasto.
Non ho nessun tipo di titolo o qualifica per poter scrivere recensioni "serie": cibi, vini, birra e persino cocktail sono diventati una mia grandissima passione nel giro di poco, e come per tutte le passioni che caratterizzano la mia vita amo profondamente condividerli con le persone a cui voglio bene. Quando un amico viene da me e mi chiede consiglio su dove andare a mangiare o a bere una sera, per me è una grandissima soddisfazione, perché posso dividere le mie piacevoli scoperte e i miei posticini di fiducia con altri. Credo tantissimo nei passaparola e nelle reti di contatti, perché quindi limitarmi solo agli amici quando posso ammorbare l'internet (in cui peraltro lavoro) con tante amenità sui luoghi in cui si trovano tante cosine buone?
Cercherò di inserire più recensioni possibili prossimamente, sia dei posti dove sono già stata che dei posti nuovi che ancora non ho visto e che mi appunterò man mano tra le prossime visite. Nel frattempo, anche se privi di recensioni per il momento, cercherò di elencarvi i posti dove andare a colpo sicuro nella mia amata Bologna e altrove in giro per i luoghi dove mi capita di passare (ho vissuto un anno a Milano, amo Barcellona come se fosse la mia seconda casa e il bisogno di relax spesso mi porta alle terme nei dintorni di Padova).

Perché The Broken Fork? Perché chi dice Dani, dice danno... e ben due forchette innocenti sono state maltrattate per trovare il nome di questo blog.
Buon appetito!! :)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.